Informazioni
Translate
Categorie
Comunicazione Informativa n°3
- Metti in posizione centrale la barra dei menù, ovvero metti al centro i bottoni del menù.
Per principianti: il diritto ed il rovescio.
COSA SONO IL DIRITTO ED IL ROVESCIO…
Il diritto ed il rovescio sono due modi di colpire la pallina in base a quale lato della racchetta viene usato per colpire la pallina. Se si è destrorsi il diritto sarà quello che necessita l’apertura del braccio verso destra per poi richiuderlo in avanti per colpire la pallina con potenza e precisione. Perciò il diritto è a destra per i destrorsi e a sinistra per i mancini. Il diritto , se si è principianti , va eseguito per intero aprendo molto il braccio e facendolo abbastanza platealmente in modo da acquistare padronanza. Il rovescio è esattamente il contrario del diritto ma va eseguito tenendo la racchetta sempre con la stessa mano e spostandola sul lato opposto di dove si fa il diritto colpendo la pallina con li lato opposto della racchetta a quello che si usa per il diritto. Il diritto è generalmente più facile e naturale da imparare rispetto al rovescio, che viene padroneggiato , in genere , più tardi.
IL TAGLIO NEL DIRITTO E NEL ROVESCIO
La tecnica del taglio può essere effettuata i tutti i colpi soprattutto nel diritto e nel rovescio. Nel diritto di solito il taglio viene applicato in modo che la pallina compia una parabola e in modo che rimbalzi più in avanti per rendere molto più difficile il rinvio all’avversario. Non sempre succede ciò infatti esistono numerosi modi di usare il taglio, che approfondiremo nella sezione per esperti.
CONSIGLI PER GLI SCAMBI
Negli scambi che si eseguono durante la partita , quando la pallina arriva a destra è consigliabile il diritto mentre a sinistra il rovescio ( questo per destrorsi , il contrario per mancini ) , invece se la palla arriva centralmente , è sempre consigliabile di colpire quest’ultima con il rovescio, visto che necessita di piegare meno il polso. Perciò la palina verrà colpita con una superfice perpendicolare ad essa in modo da rinviarla dentro il campo. Se ormai di padroneggia con il rovescio si deve cercare di angolare la pallina verso gli spigoli della superfice di gioco, visto che la pallina arriva semplice e centrale bisogna sempre approfittare.
Comunicazione informativa n°2
- Ingrandisci i caratteri, ovvero aumenta il font di grandezza. Se "12" non è sufficiente aumentalo pure a 13 o a 14 visto che il font "Calibri " usa dei caratteri molto piccoli.
Per principianti: come iniziare una partita.
PRE PARTITA
ll pre partita non è niente di particolare dal punto di vista delle regole, consiste solo nel stabilire a che punteggio ogni giocatore deve mirare ad arrivare per poter aggiudicarsi l’incontro e nel scegliere chi inizierà la partita tramite la sorte, si possono adottare metodi come la monetina, o semplicemente quello che vi piace, tanto uno vale l’altro.
INIZIO DELLA PARTITA
L’inizio della partita viene affidato al giocatore che ha vinto il sorteggio durante il pre-partita. Presa la pallina, colui incaricato di iniziare, deve posizionarsi in un punto del fondo della sua metà di tavolo da gioco. Fatto ciò può procedere a lanciare la pallina verticalmente verso l’alto ad un’altezza di 10, 20, 30, 40 ( il massimo consigliato ) centimetri in modo da poterla colpire e farla ribalzare una volta nel proprio campo e una volta nel campo dell’avversario. Dopo ciò il ruolo del giocatore che batte è finito e tocca al ricevente rinviare la pallina questa volta però cercando di indirizzarla verso il campo dell’avversario, senza che rimbalzi nel campo proprio. Ricordiamo che la pallina va colpita prima che vada fuori o che effettui un secondo rimbalzo. Lo scambio di rinvii continua fino a quando uno dei due giocatori sbaglia il rinvio in vari modi che sono elencati nelle regole tra cui mancare la pallina, spedirla a rete, farla rimbalzare nel proprio campo ecc...In tal caso il giocatore avversario a quello che ha sbagliato guadagna un punto.
Per principianti: Come fare punto, varie tecniche.
TECNICHE PER FARE PUNTO
Fare punto in questo sport consiste nel fare si che l’avversario non possa colpire la pallina. Può anche a sua volta sbagliare lui ma il modo migliore è fare in modo che sbagli. Alcuni giocano con uno stile di gioco che tende ad aspettare l’errore dell’avversario mentre altri puntano a fare loro si che l’avversario sbagli. La tecnica migliore per fare punto è la schiacciata, cioè colpire la pallina in modo violento per mandarla nel campo dell’avversario più velocemente possibile, così che esso non riesca rinviarla. La schiacciata è molto soggettiva come tecnica infatti lo stille con cui essa viene attuata varia da soggetto a soggetto. La schiacciata può essere effettuata con un moto del braccio intento a mandarla dritta e forte oppure se colpita “di striscio” con una tecnica che viene chiamata “taglio” può intraprendere una traiettoria curva, a volte molto notevole. Di questa tecnica particolare parleremo in un altro post.
Per poter effettuare una schiacciata bisogna innanzi tutto trovare il moto più adatto al proprio stile di gioco, ovvero il modo di schiacciare che vi viene più naturale. Fatto questo bisogna lavorare con costanza su un fattore ancora più importante della potenza, la precisione. Infatti una schiacciata , per essere pericolosa fa effettuata con precisione per spiazzare l’avversario o per piazzare la pallina sul bordo e sperare che scheggi il bordo. In questo caso visto che la pallina colpisce lo spigolo del bordo, diventa imprendibile.
La schiacciata può essere effettuata benissimo sia di rovescio che di diritto, ovviamente vi verrà più naturale , all’inizio , schiacciare di diritto con la destra se siete destri o con la sinistra se siete mancini.
IL VANTAGGIO DI UNA SCHIACCIATA CON IL TAGLIO
Il vantaggio di una schiacciata con il taglio è il rimbalzo che la pallina effettuerà sul terreno di gioco. Infatti se colpita più verso l’alto di striscio la pallina tenderà a rimbalzare più in avanti rispetto alla norma, mentre al contrario se colpita più verso il basso ma sempre di striscio ( movimento molto più difficile ) , il rimbalzo che vedremo sarà un rimbalzo più tendente a fermarsi visto che la pallina ruota molto velocemente al contrario. I tagli da dare ad una pallina sono infiniti e quando si possiede un certo livello di controllo di essa si possono provare tutti, ovviamente divertendosi.
Per principianti: cos’è il Ping Pong?
Questo sport è a parere di molti uno sport molto bello e coinvolgente ma allo stesso agonistico e competitivo, non è diffuso come altri sport come il calcio ma è comunque uno dei più belli sport..
le regole di questo sport non sono poche e le potete consultare con calma nello spazio del sito dedicato ad esse tramite il collegamento nell’intestazione o tramite questo link.
E’ arrivato il forum!
Grazie per la partecipazione e buona permanenza!
Work in Progress
Per ogni eventuale informazione contattare lo staff.
Benvenuti!
Post più popolari
-
COSA SONO IL DIRITTO ED IL ROVESCIO… Il diritto ed il rovescio sono due modi di colpire la pallina in base a quale lato della racchetta vie...
-
Se state leggendo questo post, significa che non sapete cos’è il Ping Pong o meglio dire tennis da tavolo. Ma.. perché tennis da tavolo ? Il...
-
TECNICHE PER FARE PUNTO Fare punto in questo sport consiste nel fare si che l’avversario non possa colpire la pallina. Può anche a sua volt...